Homepage

Notizia14 apr 2025

Agricoltura, la Regione per la crescita delle aree rurali: due bandi da 105 milioni di euro alle imprese per investimenti in sostenibilità e innovazione. Gli aiuti salgono al 60% nelle zone alluvionate

60 milioni per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e 45 milioni per la competitività delle aziende

Notizie

18 apr 2025

Maltempo, confermata l’allerta rossa anche per sabato 19 aprile nella pianura piacentina e parmense

Monitorata minuto per minuto da Protezione civile (attivo il Centro operativo regionale) e AIPo la piena del Po

18 apr 2025

Energia e ambiente, dalla Regione 10 milioni di euro per edifici pubblici più ‘verdi’ e sicuri

Utilizzate risorse del Fesr 2021-2027 per la riqualificazione energetica. Le domande dal 18 giugno al 18 luglio 2025

17 apr 2025

25 Aprile, 80^ della Liberazione: sul web luoghi, itinerari ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

In "apassodiliberazione.it", realizzato con il contributo della Giunta e dell'Assemblea legislativa della Regione

Chiama 1-1-2: un solo numero per tutte le emergenze. 112 è il NUE Numero Unico Europeo per tutte le emergenze. Rimangono comunque attivi i numeri telefonici 118, 113, 115, 1530

Chiama 1-1-2: un solo numero per tutte le emergenze. 112 è il NUE Numero Unico Europeo per tutte le emergenze. Rimangono comunque attivi i numeri telefonici 118, 113, 115, 1530

Comunicati in evidenza

Cultura. Capitale della Cultura 2028, de Pascale-Allegni: “Pieno sostegno all’accordo tra i Comuni di Forlì e Cesena

A Bologna, nella sede della Regione, l’incontro con i sindaci Gian Luca Zattini ed Enzo Lattuca. Nei giorni scorsi la firma di un protocollo d’intesa tra i due Comuni
18 apr 2025

Sanità. Il presidente de Pascale e l’assessore Fabi incontrano i presidenti e vicepresidenti delle Conferenze territoriali sociali e sanitarie

Nel corso dell’incontro affrontati i primi temi e criticità dei territori: dalla riorganizzazione territoriale e ospedaliera, alle retribuzioni dei professionisti, al rafforzamento del ruolo delle Università
17 apr 2025

In un click

Microplastiche, il 6 maggio a Santa Sofia (Fc) convegno sul monitoraggio nell'invaso di Ridracoli

Verranno presentati i dati raccolti nell'ambito del progetto Blue Lakes. Iscrizioni online entro il 3 maggio

Ambiente

Accessibilità museale, il 28 aprile webinar per gli operatori

Nell'incontro si parlerà di strategie per la fruizione da parte delle persone sorde. Saranno presentate le esperienze di alcune realtà regionali

Patrimonio culturale

Educazione musicale, aperto il bando per i progetti delle scuole di musica riconosciute per l’a.s. 2025-2026

Domande entro il 27 maggio 2025. Online tutte le informazioni sulle azioni finanziabili

Scuola

Il vostro carcere quotidiano  

All’interno dei penitenziari della Dozza a Bologna e del Sant’Anna di Modena al seguito delle delegazioni regionali guidate dal presidente de Pascale e dall’assessora Conti. Il racconto di un mondo a parte

Agroalimentare. Dazi Usa, la Regione al fianco delle imprese per difendere l’export. In studio, Alessio Mammi, assessore regionale all'Agricoltura

Per visualizzare il video Youtube, accetta i cookie. , oppure .

“Specialmente pubblici” è la seconda serie del podcast dedicato alla sanità pubblica dell’Emilia-Romagna: le storie e le voci delle donne e degli uomini che ogni giorno animano un patrimonio comune diffuso in tutto il territorio, spesso eccellenze a livello internazionale. Storie uniche e testimonianze, fra passione, forza di volontà e sempre risposte nuove da dare.

Ascolta su Spreaker Ascolta sul sito

Per visualizzare il contenuto Spreaker, accetta i cookie. , oppure .
#ActInTimeDEADLINE YRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINENaN.%

L'orologio climatico indica il tempo che abbiamo ancora a disposizione per non superare l'aumento medio della temperatura globale di 1,5 gradi

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy