Skip Navigation

Home Classificazione Nuove risorse Forum Newsletter Chi siamo Aiuto Events Ricerche avanzate

ISAE (informazioni storiche)

Dal 2011 ISAE, Istituto di studi e analisi economica specializzato nell'analisi della congiuntura economica in Italia, ha cessato di esistere e le sue funzioni sono state assorbite da Istat e dal Ministero dell'Economia. Il sito "storico" documenta quella che è stata l'attività di ricerca dell'ente. Pubblica informazioni sulle attività e offre gratuitamente la consultazione dei principali rapporti. Di particolare interesse erano la sezione "Isae informa - comunicati stampa", in cui Isae presentava, in una scheda riassuntiva, le previsioni più recenti: produzione, andamento economico nazionale - con un interessante confronto con le previsioni fornite da fonti governative o altri centri di ricerca -, clima di fiducia dei consumatori e delle imprese. I comunicati stampa offrono una sintesi di tutte le "Inchieste Isae", ossia pubblicazioni che presentavano indagini congiunturali; tra questi comunicati di rilievo quello che normalmente veniva emesso a metà di ogni mese con le previsioni sulla produzione industriale. Interessanti sono pure i commenti mensili ai dati Istat, attraverso cui Isae forniva la sua interpretazione in tempo reale delle comunicazioni dell'Istituto di statistica su inflazione, forze lavoro, PIL etc. Accessibili a testo completo sono i "Rapporti Isae", disponibili dal 2000, tra cui di rilievo "Le previsioni per l'economia italiana", un'analisi dettagliata delle previsioni macroeconomiche per l'Italia nell'anno successivo. La "Nota mensile" fa il punto sulle problematiche dell'economia italiana ed internazionale, mentre i "Rapporti annuali" definiscono lo stato dell'Unione europea con un'analisi autorevole e approfondita che spazia dall'ambito politico a quello economico.
Publisher
Classification
Tipo
Formato
Lingua
Data di creazione 2004-11-25 22:59:56
Data di pubblicazione 2004-11-25 00:00:00
Data di ultima modifica 2021-01-05 14:22:42
Diritti
Origine

Resource commento/i

(nessun commento disponibile per questa resource)

DFP è un progetto