In evidenza

Immagine: unnamed
APPA informa - Numero speciale "Rispetta il Trentino" - Febbraio 2025

In queste pagine si possono leggere gli articoli pubblicati su APPA informa numero speciale "Rispetta il Trentino" di febbraio 2025

Immagine: Rispetta il Trentino
Rispetta il Trentino

Al via la campagna di comunicazione promossa da APPA per sensibilizzare i cittadini alla corretta gestione dei rifiuti

Immagine: Bollettino giornaliero sulla qualità dell'aria
Bollettino giornaliero sulla qualità dell'aria

Dati di riferimento delle otto centraline di monitoraggio della qualità dell'aria. A partire da novembre 2018, APPA Trento utilizza un nuovo Indice di...

Immagine: Circonvallazione ferroviaria: aggiornamento monitoraggi APPA
Circonvallazione ferroviaria: aggiornamento monitoraggi APPA

Documenti concernenti i monitoraggi ambientali previsti ed effettuati da RFI e da APPA nell'ambito delle attività relative al progetto di circonvallazione...

Immagine: Piano di Tutela delle acque 2022-2027
Piano di Tutela delle acque 2022-2027

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'Urbanistica e Ambiente Mario Tonina, il PTA - Piano di Tutela delle...

Immagine: Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani
Addendum al Piano provinciale dei rifiuti urbani

Approvazione dell'Addendum al Quinto aggiornamento al Piano provinciale di gestione dei rifiuti-Stralcio per la gestione dei rifiuti urbani

Ultime notizie/eventi ambientali

19 Marzo
“SOSAT INCONTRA …….CLIMA E FUTURO”

In occasione del 2025 anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. 

Leggi di più
21 Marzo
Acqua, Risorsa a Rischio?

Seminario internazionale e inaugurazione della nuova sede della Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua (WAMU-NET) in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.

Leggi di più
25 Marzo
Cambiamenti climatici e implicazioni per il sistema energetico in Trentino

3° incontro del ciclo seminariale "Introduzione ai cambiamenti climatici". L'evento è previsto per il giorno 25 Marzo, presso l'Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi 26 - Trento

Leggi di più
PREMIO ARGE ALP 2025 – Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa
CANDIDATURE FINO AL 26 MAGGIO 2025. L’obiettivo del Premio è quello di valorizzare le iniziative di pregio che favoriscono il legame dei giovani delle regioni Arge Alp con il proprio territorio.

Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Marzo 2025

Data di scadenza:Lunedì, 26 Maggio 2025

Leggi di più
“Io RI-uso… E tu?!”
Al via il concorso fotografico per promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti: il contest invita i cittadini a raccontare, attraverso degli scatti fotografici, le buone pratiche per ridurre i rifiuti e favorire il recupero degli oggetti che non usiamo più.

Data di pubblicazione:Martedì, 11 Febbraio 2025

Leggi di più
21 Marzo
Lancio della 1a Giornata Mondiale dei Ghiacciai e evento cardine Giornata Mondiale dell'Acqua

Per la celebrazione della prima Giornata mondiale dei ghiacciai e dell'evento cardine della Giornata mondiale dell'acqua, il 21 marzo 2025 si terrà un evento di alto livello presso la sede centrale delle Nazioni Unite a New York. 

Leggi di più

Comunicati stampa ambientali

Dati in evidenza

9 laghi

costantemente monitorati

8 centraline

controllo qualità dell'aria

30 attività

tecnico ispettive annuali
Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino

Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino

Navigando tra le pagine del nuovo sito web dedicato al Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino, gli utenti possono capire come il Rapporto è strutturato, conoscerne tutti gli indicatori, qual è la sua funzione, come e da chi viene redatto, utilizzare tutti gli strumenti multimediali a disposizione (infografiche, podcast, video interattivi), e molto altro.

Visita

APPA informa - Newsletter periodica

APPA informa è il notiziario a periodicità variabile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente. Notizie, approfondimenti e segnalazioni relative alle molteplici attività dell’Agenzia, dai monitoraggi ai controlli ambientali, passando per l’educazione alla sostenibilità.

Leggi di più