Skip Navigation

Home Classificazione Nuove risorse Forum Newsletter Chi siamo Aiuto Events Ricerche avanzate

DFP Newsletter

A cura della Redazione del Repertorio DFP-Documentazione di fonte pubblica

http://dfp.aib.it/

Maggio 2017

  1. Capire la riforma della trasparenza della PA: il FOIA italiano
  2. Vaccinazioni: stato dell'arte, falsi miti e prospettive. Il ruolo chiave della prevenzione
  3. EpiCentro: Portale di epidemiologia per la sanità pubblica
  4. Pubblicata la Relazione sulla politica dell'informazione per la sicurezza 2016
  5. Gli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano. A.S. 2015/2016 - Marzo 2017
  6. MISE e start up innovative: ItalyFrontiers

 

1.Capire la riforma della trasparenza della PA: il FOIA italiano / Fernando Venturini
Dal 23 dicembre 2016, è entrata in vigore la riforma prevista dal D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97, primo decreto di attuazione della L. 7 agosto 2015, n. 124 (c.d. legge Madia). La riforma ha modificato profondamente il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (cosiddetto T.U. sulla trasparenza) ed ha introdotto quello che giornalisticamente è definito come FOIA italiano, Freedom of information act ...
Continua la lettura

 

2. Vaccinazioni: stato dell'arte, falsi miti e prospettive. Il ruolo chiave della prevenzione / Maurella Della Seta
Dal Ministero della salute una nuova guida informativa relativa alle vaccinazioni, tema quanto mai attuale.
La guida è stata presentata in occasione della Settimana europea e mondiale delle vaccinazioni 2017 ...
Continua la lettura

 

3. EpiCentro: Portale di epidemiologia per la sanità pubblica / Maria S. Graziani
EpiCentro è Il Portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica, a cura del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità.
È stato certificato all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) poiché adempie a tutti i criteri di buona pratica in materia d'informazione sulle vaccinazioni ...
Continua la lettura

 

4. Pubblicata la Relazione sulla politica dell'informazione per la sicurezza 2016 / Alessandra Ensoli
Entro il mese di febbraio di ogni anno il Governo trasmette al Parlamento una relazione scritta, riferita all'anno precedente, sulla politica dell'informazione per la sicurezza e sui risultati ottenuti, ai sensi dell'art. 38 della legge n. 124 del 2007 ...
Continua la lettura

 

5. Gli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano. A.S. 2015/2016 - Marzo 2017 / Piero Cavaleri
Il fascicolo pubblicato nella serie Statistiche e studi del MIUR descrive, attraverso brevi commenti, ma, soprattutto, una ampia proposta di dati, la presenza di studenti stranieri e la loro rilevanza nelle scuole italiane di ogni grado...
Continua la lettura...

 

6. MISE e start up innovative: ItalyFrontiers / Laura Ballestra
ItalyFrontiers è una banca dati realizzata da MISE e Unioncamere. Lo scopo è di monitorare attraverso schede descrittive le startup innovative italiane. La base informativa è rappresentata dal Registro delle Imprese, da cui si ricavano informazioni quali ragione sociale, localizzazione geografica ...
Continua la lettura...
DFP è un progetto