Skip Navigation

Home Classificazione Nuove risorse Forum Newsletter Chi siamo Aiuto Events Ricerche avanzate

DFP Newsletter

A cura della Redazione del Repertorio DFP-Documentazione di fonte pubblica
http://dfp.aib.it/

Giugno 2016

  1. 1. Analisi dell’economia italiana: i punti di osservazione della Banca d’Italia e delle Camere / Laura Ballestra
    Il mese di maggio ha visto pubblicati documenti di fonte pubblica italiani notevoli dal punto di vista dell’analisi economica del Paese. Sul Rapporto annuale di Istat scrive Piero Cavaleri nella successiva notizia. Qui si segnalano i rapporti camerali stesi in occasione della annuale Giornata dell’Economia, ideata da Unioncamere nel 2003, e l’annuale relazione della Banca d’Italia presentata dal Governatore... Continua la lettura
     
  2. 2. Rapporto Annuale 2016 di Istat / Piero Cavaleri
    Il 20 maggio u.s. l'Istat ha pubblicato la 24esima edizione del Rapporto annuale. Questa pubblicazione rappresenta il documento di analisi più importante che l'Istituto mette annualmente a disposizione della comunità nazionale... Continua la lettura
     
  3. 3. Politica estera e Storia: documenti e immagini della diplomazia Italiana / Fernando Venturini
    La digitalizzazione dell’editoria pubblica è, per lo più, affidata all’iniziativa delle singole amministrazioni. In qualche caso, le amministrazioni più antiche e più ricche di tradizione hanno intrapreso progetti che mirano a costruire un’identità storica dell’istituzione in rete... Continua la lettura
     
  4. 4.Il portale europeo dei dati / Lucia Antonelli
    Il Portale europeo dei dati è una raccolta di metadati dei dati pubblici messi a disposizione nei diversi paesi europei. È sviluppato dalla Commissione europea ed è realizzato con lo scopo di migliorare l'accessibilità rispetto ai dati aperti e incrementarne il valore attraverso la loro diffusione... Continua la lettura
     
  5. 5. Smaltimento dei rifiuti: due progetti rivolti ai giovani / Alessandra Ensoli
    I rifiuti possono essere considerati una risorsa e un bene comune? Sicuramente, se si incentiva un corretto smaltimento e si propone la raccolta differenziata come una prassi che fa bene al presente e al futuro. Ma per diffondere la cultura del riciclo occorre iniziare da piccoli, sensibilizzando i bambini e formando i giovani sulla corretta gestione dei rifiuti, allo scopo di renderli promotori di educazione ambientale nelle loro famiglie... Continua la lettura
     
  6. "Fare Casa": sostegno al credito e agevolazioni / Cristina Biancofiore
    Il 7 giugno si è svolto presso il MEF il seminario “Fare Casa: sostegno al credito e agevolazioni fiscali per l’abitare delle famiglie italiane”. Nel corso del seminario è stato fatto il punto, con professionisti del settore, sul complesso delle misure in vigore che si rivolgono all’ampio comparto dell’abitare… Continua la lettura

Se desiderate ricevere questa newsletter siete pregati di iscrivervi a DFP tramite l'apposito form.

DFP è un progetto