Skip Navigation

Home Classificazione Nuove risorse Forum Newsletter Chi siamo Aiuto Events Ricerche avanzate

DFP Newsletter

A cura della Redazione del Repertorio DFP-Documentazione di fonte pubblicahttp://dfp.aib.it/

Giugno 2015

  • 1. DFP inaugura la sua Newsletter
    La documentazione di fonte pubblica è un mondo di grande valore dal punto di vista della qualità e del controllo dei contenuti ed è un mondo in costante evoluzione.
    Ogni tre mesi la Newsletter DFP ti propone di scoprire quali sono i principali portali, documenti di grande interesse, servizi prodotti dalla fonte pubblica che la Redazione del Repertorio DFP ha selezionato come maggiormente rilevanti.
    L’iscrizione alla newsletter scrivendo a: dfp.aib@gmail.com
     
  • 2. @DFPaib: canale twitter di DFP per seguire le novità giorno dopo giorno
    DFP lancia il suo canale Twitter: @DFPaib.
    Il canale segnala i principali documenti di fonte pubblica resi disponibili dalle istituzioni e rimanda alle schede descrittive curate dalla Redazione DFP - Repertorio web DFP per ulteriori approfondimenti.
     
  • 3. Informazione giuridica : DOGI torna online gratis
    Dal 21 maggio DOGI, una delle principali banche dati di spoglio di riviste giuridiche, con 250 periodici indicizzati dal 1970, è tornata ad essere accessibile gratuitamente tramite il sito del produttore della banca dati, ITTIG, Istituto di teoria e tecniche di informazione giuridica ... Continua la lettura
     
  • 4. ISS : da giugno online il portale MEUDSA  (MEDicina Utenti SAlute in rete):
    L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con il Dipartimento di medicina clinica di “Sapienza”, Università di Roma, sta portando avanti un progetto di informazione e formazione su tematiche inerenti la salute, finanziato dal Ministero della Salute (Convenzione n.156/GR-2010-2313824). Il progetto, dal titolo “Alfabetizzazione sanitaria e empowerment del paziente ... Continua la lettura
     
  • 5. Fonti pubbliche per far crescere la “financial literacy”: Consob
    In tempo di crisi chi si occupa dello sviluppo delle competenze economico-finanziarie degli italiani? E dire che PISA, l’indagine OCSE su tutti i quindicenni, ha evidenziato per l’Italia forti carenze sul fronte della cosiddetta Financial literacy. Un coordinamento comune degli enti pubblici al momento non c’è ... Continua la lettura
     
  • 6. Senato : Notiziario mensile del Servizio Bilancio
    Non esiste in Italia uno strumento che aggiorni periodicamente sulle fonti dei dati economici e sui principali documenti di natura economica e finanziaria pubblicati dalle istituzioni italiane, comunitarie e internazionali. Ogni giorno sui giornali si rincorrono cifre, percentuali, valutazioni,  basate su fonti ufficiali che sono citate in modo generico o, più spesso, non sono citate. Il Servizio Bilancio del Senato ha appena pubblicato il primo numero di un bollettino mensile ... Continua la lettura
     
  • 7. Informazione biomedica : CIGNOweb.it: l’informazione che cura
    CIGNOweb.it è la prima banca dati italiana che mette a disposizione di pazienti e cittadini risorse informative affidabili, comprensibili e di qualità sul cancro pubblicate nel nostro Paese. Prodotta dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano Continua la lettura
     

Se desiderate ricevere questa newsletter siete pregati di iscrivervi a DFP tramite l'apposito form.

DFP è un progetto