Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale

Competenze e funzioni

Il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale:

  • cura gli aspetti tecnico-amministrativi per l’inserimento di lavoratori disoccupati in attività di ripristino, manutenzione e valorizzazione ambientale, conservazione e animazione in campo culturale ed artistico, nonché nelle altre attività previste dalla legge provinciale in materia di ripristino e valorizzazione ambientale ( LP 32/1990 )
  • individua gli ambiti lavorativi in cui inserire i lavoratori disoccupati per gli interventi di cui ha la competenza
  • contribuisce, in coordinazione con le altre strutture provinciali competenti, alla gestione e valorizzazione dei percorsi ciclopedonali di interesse provinciale
  • integra le attività realizzate dai lavoratori espulsi dai processi produttivi, attraverso la programmazione, progettazione, direzione ed esecuzione dei lavori in economia
  • collabora, mediante operai assunti con contratto di diritto privato, con Servizi provinciali, Enti strumentali, Enti pubblici territoriali e Società della pubblica amministrazione, nella realizzazione di opere e per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi a carattere ambientale, turistico e promozionale

Persone

Anesin Michela

  • Dipendente

Telefono: 0461.496079

Indirizzo email: michela.anesin@provincia.tn.it

Ulteriori dettagli

Angeli Tiberio

  • Dipendente

Telefono: 0461.706824

Indirizzo email: tiberio.angeli@provincia.tn.it

Ulteriori dettagli

Antonelli Rosanna

  • Dipendente

Telefono: 0461.496139

Indirizzo email: rosanna.antonelli@provincia.tn.it

Ulteriori dettagli

Apollonio Nicoletta

  • Dipendente

Telefono: 0461.496045

Indirizzo email: nicoletta.apollonio@provincia.tn.it

Ulteriori dettagli

Banal Claudia

  • Dipendente

Telefono: 0461.497889

Indirizzo email: claudia.banal@provincia.tn.it

Ulteriori dettagli

Bortolotti Stefano

  • Dipendente

Telefono: 0461.496132

Indirizzo email: stefano.bortolotti@provincia.tn.it

Ulteriori dettagli

Servizi

Assunzione nel Progettone

Requisiti di accesso e criteri di selezione per l'accesso alle attività del PROGETTONE rivolto a persone disoccupate in possesso di specifici requisiti. 

Le istanze si possono presentare dal 1 aprile al 30 giugno e dal 1 ottobre al 31 dicembre di ciascun anno.

Ulteriori dettagli

Assunzione nel Progettone stagionale

Assunzione con contratto di lavoro stagionale nelle attività di pubblica utilità nel verde e nell'ambito dei servizi.

Le persone disoccupate possono presentare domanda dal 01 gennaio al 15 febbraio e dal 01 aprile al 01 giugno di ogni anno.

Ulteriori dettagli

Autorizzazione al transito su piste ciclabili

Richiesta di autorizzazione al transito con veicoli a motore sui percorsi ciclopedonali in gestione alla Provincia autonoma di Trento

Ulteriori dettagli

Autorizzazione o concessione per lavori su piste ciclabili

Richiesta di autorizzazione e/o concessione per esecuzione lavori lungo i percorsi ciclopedonali in gestione alla Provincia Autonoma di Trento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Assunzioni in amministrazione diretta

Il Servizio saltuariamente si avvale di personale per svolgere attività in amministrazione diretta, in particolare per svolgere mansioni presso il Parco di Levico, il Cantiere Centrale o sulle Piste ciclabili. Le comunicazioni inerenti le selezioni quali avvisi, convocazioni, graduatorie sono pubblicate nella pagina dedicata al SOVA sul sito dei concorsi .

I contratti applicati sono pubblicati alla pagina Contratti applicati al personale assunto in amministrazione diretta

Attività

Tra le attività di competenza del Servizio sostegno occupazionale e valorizzazione ambientale - SOVA si segnalano:

Informativa generale privacy

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 21 Marzo 2025