Ricerca
ambiente

Ambiente e Territorio

Ambiente ed energia

Comunicati Stampa

2 Aprile 2025

Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024

Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per le regioni Campania, Lazio e Toscana
Leggi Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
1 Aprile 2025

WeMed – Edizione 2024. Società, economia e ambiente nel Mediterraneo

Un prodotto statistico innovativo realizzato nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’Istat e l’Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed)
Leggi WeMed – Edizione 2024. Società, economia e ambiente nel Mediterraneo
21 Marzo 2025

Le statistiche sull’acqua – Anni 2020-2024

Nel 2022, 6,6 milioni di residenti non sono allacciati alla rete fognaria pubblica
Leggi Le statistiche sull’acqua – Anni 2020-2024
26 Febbraio 2025

Preoccupazioni ambientali

Nel 2024 sei persone su 10 preoccupate per i cambiamenti climatici
Leggi Preoccupazioni ambientali

Audizioni e Contributi al Parlamento

25 Maggio 2023

Effetti macroeconomici degli incentivi fiscali in materia edilizia

Audizione del Direttore della Direzione Centrale per la contabilità nazionale, Dott. Giovanni Savio
Leggi Effetti macroeconomici degli incentivi fiscali in materia edilizia

Produzioni editoriali

Annuario statistico italiano 2024
19 Dicembre 2024

Annuario statistico italiano 2024

Disponibile la nuova versione dell’ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizione
Leggi Annuario statistico italiano 2024
Benessere e diseguaglianze in Italia
04 Novembre 2024

Benessere e diseguaglianze in Italia

A partire dal patrimonio informativo del Bes, in questo lavoro si analizzano le disuguaglianze territoriali
Leggi Benessere e diseguaglianze in Italia

Infografiche

2 Aprile 2025

Il benessere equo e sostenibile dei territori – Infografiche – Anno 2024

Online le infografiche sul benessere equo e sostenibile delle regioni Campania, Lazio e Toscana
Leggi Il benessere equo e sostenibile dei territori – Infografiche – Anno 2024
21 Marzo 2025

Giornata mondiale dell’acqua 2025

Infografiche realizzate in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’ONU e celebrata ogni anno il 22 marzo
Leggi Giornata mondiale dell’acqua 2025
18 Ottobre 2024

European life: Infografiche

14 infografiche che illustrano i dati riguardanti la vita quotidiana dei cittadini italiani confrontandoli con la media europea
Leggi European life: Infografiche

Statistiche sperimentali

12 Novembre 2024

Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020

L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2020 dei dati relativi alla popolazione che insiste sui territori per motivi di studio e di lavoro, con un livello di dettaglio comunale
Leggi Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
12 Ottobre 2023

Comuni secondo le Ecoregioni d’Italia

L’Istat pubblica i principali risultati relativi alla classificazione dei comuni secondo le ecoregioni individuate in base all’omogeneità rispetto a fattori climatici, biogeografici, fisiografici e idrografici. […]
Leggi Comuni secondo le Ecoregioni d’Italia
9 Aprile 2025

Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile

L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)
Leggi Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
17 Marzo 2025

I 12 indicatori Bes nella Relazione al Parlamento del MEF – Anno 2023

Trasmessa al Parlamento l’ottava Relazione del MEF sugli Indicatori BES basata sui dati Istat
Leggi I 12 indicatori Bes nella Relazione al Parlamento del MEF – Anno 2023
15 Maggio 2024

Rapporto annuale 2024

Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento per le politiche di sviluppo
Leggi Rapporto annuale 2024
17 Aprile 2024

Presentazione del Rapporto Bes 2023

Il Rapporto BES fornisce annualmente un quadro complessivo del benessere, analizzandone lo sviluppo per fornire informazioni utili ad una più completa visione delle condizioni della società italiana
Leggi Presentazione del Rapporto Bes 2023
20 Febbraio 2024

Il Benessere nei territori

Un’occasione per condividere una prima riflessione su risultati e prospettive di sviluppo del progetto BesT
Leggi Il Benessere nei territori

Tavole di dati

Microdati

8 Gennaio 2025

Consumi energetici delle famiglie

Sono disponibili i microdati ad uso pubblico dell’indagine che rileva le dotazioni di impianti energetici, i consumi e le spese di energia
Leggi Consumi energetici delle famiglie
30 Agosto 2017

Consumi energetici delle famiglie

L’Istat rende disponibili i file per la ricerca dell’indagine “Consumi energetici delle famiglie”
Leggi Consumi energetici delle famiglie

Informazioni sulla rilevazione

26 Marzo 2025

Rilevazione dati meteoclimatici e idrologici

La rilevazione ha come principale obiettivo quello di aggiornare la banca dati Istat delle variabili meteo-climatiche ed idrologiche
Leggi Rilevazione dati meteoclimatici e idrologici
14 Maggio 2024

Consumi energetici delle famiglie

Obiettivo dell’indagine è fornire un quadro completo dei consumi di energia e delle caratteristiche energetiche del settore residenziale
Leggi Consumi energetici delle famiglie
10 Aprile 2024

Dati ambientali nelle città

L’indagine annuale raccoglie informazioni ambientali relative ai comuni capoluogo di provincia/città metropolitana.
Leggi Dati ambientali nelle città

Schede standard di qualità

07 Febbraio 2025

Pressione antropica e rischi naturali

Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi Pressione antropica e rischi naturali
07 Febbraio 2025

Indagine sui consumi energetici delle famiglie

Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi Indagine sui consumi energetici delle famiglie
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana